Jet Lag di Danièle Thompson - DVD
Jet Lag di Danièle Thompson - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Jet Lag
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Lei è una vivace estetista che sta lasciando l'ennesimo uomo sbagliato. Lui è uno scontroso cuoco che ha fatto fortuna in America con i cibi surgelati. Si incontrano per caso all'aeroporto di Parigi e sono costretti a passare la notte insieme a causa di uno sciopero. Imprevedibilmente tra i due scatterà il colpo di fulmine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Areavintage
Areavintage Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Ibs 3

Dettagli

2002
DVD
5050582090208

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2014
  • Terminal Video
  • 91 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Francese
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Juliette e Jean Reno sono i protagonisti di questa bellissima commedia romantica. Rose è in partenza per il Messico, dove ha deciso di rifarsi una nuova vita e dimenticare il suo uomo . Felix è uno chef famoso che sta andando a Monaco per cercare di recuperare una storia importante . I due rimangono bloccati all'aeroporto e sono quindi costretti ad una convivenza forzata , Rose e Felix si conoscono e tra loro nasce una inaspettata attrazione .

Conosci l'autore

Foto di Jean Reno

Jean Reno

1948, Casablanca, Marocco

Nome d'arte di Juan Moreno y Herrera Jiménez. Attore francese di origine spagnola. Interprete dall'aspetto rude ma dalle sottili sfumature ironiche, esordisce nel 1978 in L'hypothèse du tableau volé (L'ipotesi del quadro rubato) di Raúl Ruiz mentre nel 1982 il regista Luc Besson gli offre una parte nel suo film d'esordio Le dernier combat. Con Besson recita ancora in Subway (1985), Le grand bleu (1988), Nikita (1990) e, con un ruolo scritto per lui, nel drammatico Leon (1994) in cui è uno spietato killer solitario che grazie a una bambina impara il valore della vita. Proprio il grande successo di Leon spinge Reno verso il cinema d'azione hollywoodiano: è in Mission: Impossible (1996) di Brian De Palma, Godzilla (1998) di Roland Emmerich, Ronin...

Foto di Juliette Binoche

Juliette Binoche

1964, Parigi

Attrice francese. Madre attrice, padre scultore e scenografo, respira aria di set fin da bambina e, appena cresciuta, frequenta i corsi d’arte drammatica a Parigi fino al debutto nel 1983 in Liberty Belle di P. Kané. Duttile, intellettuale, dalla bellezza non appariscente ma densa di energia interiore, lavora con J.-L. Godard in Je vous salue Marie (1984), con A. Téchiné in Rendez-vous (1985) e con L. Carax in Rosso sangue (1986) e Gli amanti del Pont-Neuf (1991), raggiungendo la massima intensità espressiva nel ruolo di Julie, la vedova-musicista di Tre colori - Film blu (1993) di K. Kie­(lowski. Divenuta diva del cinema «alto» europeo, lavora per L. Malle in Il danno (1992), indossa panni ottocenteschi per L’ussaro sul tetto (1995) di J.-P. Rappeneau e rifulge in Il paziente inglese (1996)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail