John Cage, in a landscape. Ediz. italiana e inglese - Roberto Masotti,Franco Masotti,Veniero Rizzardi - copertina
John Cage, in a landscape. Ediz. italiana e inglese - Roberto Masotti,Franco Masotti,Veniero Rizzardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
John Cage, in a landscape. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il libro "John Cage, in a landscape" si basa su un ricco materiale fotografico scattato al compositore e teorico americano tra il 1977 e il 1991, prevalentemente da Roberto Masotti e nella restante parte da Lelli e Masotti, sia durante eventi accaduti in Italia sia all'estero, come nella sua casa di New York. A John Cage corrispondono una tale molteplicità di aspetti che risulta persino difficile orientarsi. Se uno non ha dimestichezza con la varietà dei percorsi che il suo pensiero ha realizzato risultando uno dei più influenti e determinanti del Novecento, potrebbe pensare, sbagliando, che fosse stato un personaggio fuori schema, un eclettico, un "inventore", così lo giudicò Schoenberg, riducendo di fatto la sua personalità a una battuta, reiterata poi all'infinito. La sua attività compositiva e progettuale in campo musicale si è rivelata sempre più importante e rimane permeata dal suo pensiero come dalla sua visione dell'arte e della vita. Estetica e filosofia sono aperte al mondo, a quello dei suoni in particolare, alla natura, al caso. Il suo è un percorso partito dall'happening, che trasgrediva il teatro, e dall'invenzione, come quella del pianoforte preparato...

Dettagli

3 dicembre 2021
112 p., ill. , Rilegato
9788894653328

Conosci l'autore

Foto di Veniero Rizzardi

Veniero Rizzardi

Veniero Rizzardi (Milano, 1954), musicologo, insegna attualmente al Conservatorio reale dell’Aia e all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha curato edizioni critiche di partiture di Bruno Maderna e Luigi Nono. Per il Saggiatore ha firmato con Angela Ida De Benedictis la curatela del carteggio fra Massimo Mila e Luigi Nono (Nulla di oscuro tra noi, 2010) e degli scritti e dei colloqui di Nono (La nostalgia del futuro, 2019), e con Benedetta Zucconi Incontri con Beethoven (2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it