John Gattoni. Le indagini più famose. Ediz. a colori - Yvan Pommaux - copertina
John Gattoni. Le indagini più famose. Ediz. a colori - Yvan Pommaux - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Francia
John Gattoni. Le indagini più famose. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
19,12 €
-15% 22,50 €
19,12 € 22,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Finalista Premio ORBIL 2019 sezione Balloon

Le fiabe e i romanzi polizieschi si assomigliano. Entrambi fanno paura, in entrambi si commettono dei crimini, si versa del sangue. Nelle fiabe ci si perde nel profondo dei boschi dove si aggira il lupo. Nei romanzi polizieschi ci si perde nella città quando scende la notte, in quartieri mal illuminati attraversati da ombre inquietanti. C'è però una differenza tra i due: le fiabe hanno sempre un lieto fine, i romanzi polizieschi solitamente finiscono male. John Gattoni, gatto investigatore, dal romanzo poliziesco si è insinuato di soppiatto nelle fiabe dove si è conquistato una reputazione d'investigatore coraggioso e astuto. Nel suo mestiere s'incontrano spesso crimini o delitti che ne ricordano altri simili. È per questo che John consulta spesso un prezioso libro con tutti i più celebri casi criminali del passato. In questa raccolta si trovano le tre inchieste più conosciute: "L'investigatore John Gattoni", "Il grande sonno", "Addio, mia Bucaneve". Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

11 ottobre 2018
128 p., ill. , Rilegato
John Chatterton: Ses Célèbres enquêtes
9788883624223

Conosci l'autore

Foto di Yvan Pommaux

Yvan Pommaux

Nasce a Vichy nel 1946, dove cresce giocando a rugby e guardando un film dietro l’altro grazie a sua zia, maschera al cinema Lux, che faceva entrare lui e i suoi cugini dall’uscita di sicurezza. Studia belle arti a Clermont-Ferrand e a Bourges: qui incontra Nicole, che diventerà sua moglie e colorista dei suoi disegni. Entra nel mondo dell’editoria per l’infanzia come grafico a Parigi, quindi si trasferisce in Touraine. Lui e Nicole creano albi, fumetti, documentari… e cambiano genere non appena cominciano ad annoiarsi. Nel 2004,Quando non c’era la televisionevince il Premio Andersen come miglior libro nella sezione Divulgazione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it