Johnny Cool. Messaggero di morte (DVD) di William Asher - DVD
Johnny Cool. Messaggero di morte (DVD) di William Asher - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Johnny Cool. Messaggero di morte (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Johnny Colini, un anziano gangster italo-americano, bollato come indesiderabile, viene cacciato dagli Stati Uniti e rimandato in Italia. Ritornato in Sicilia, contatta Salvatore Giordano, uno dei più famosi fuorilegge del luogo, e lo convince ad andare in America per vendicarlo, uccidendo quanti lo hanno tradito. Salvatore approda in America e, uno ad uno uccide senza pietà i più noti criminali americani, ma a sua volta sarà tradito proprio da una donna...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
8023562023111

Informazioni aggiuntive

  • Cinema e Cultura, 2022
  • A&R Productions s.a.s.
  • 102 min
  • Italiano 2.0; Inglese 2.0
  • Italiano Forced
  • 16:9; 1.66:1 Pillarbox

Conosci l'autore

Foto di Henry Silva

Henry Silva

1928, New York

Attore statunitense. Di origine portoricana, studia recitazione con il Group Theatre e al prestigioso Actor's Studio. Hollywood gli attribuisce subito la qualifica di «tipo etnico», caratteristica che lo porta a interpretare personaggi delle nazionalità più disparate: messicani (come in Bravados, 1958, di H. King), italiani (Ray Vargo in Ghost Dog - Il codice del samurai, 1999, di J. Jarmusch) e giapponesi (l'investigatore Moto, ruolo storicamente interpretato da P. Lorre, in The Return of Mr. Moto, Il ritorno di Mr. Moto, 1965, di E. Morris). Interprete di Colpo grosso (1960) di L. Milestone, appare nel suo remake, Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco (2001) di S. Soderbergh. Molto prolifica anche la sua carriera televisiva.

Foto di Telly Savalas

Telly Savalas

1924, Garden City, New York

Attore e regista statunitense. Di origini greche, una laurea in psicologia alle spalle, si avvicina al mondo dello spettacolo dopo essere stato ferito durante la seconda guerra mondiale. Giornalista dell'abc, esordisce come attore sul piccolo schermo e successivamente nel cinema alla fine degli anni '50, specializzandosi nella sapiente caratterizzazione di personaggi malvagi e crudeli, spesso sadici o psicopatici. È un tenente di polizia nel crudo Il giardino della violenza (1961) e un carcerato amico di B. Lancaster nel claustrofobico L'uomo di Alcatraz (1962), entrambi di J. Frankenheimer, e si fa notare nella parte del fanatico religioso nel guerresco Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich. Il grande successo arriva però con il serial televisivo Kojak (1973-78), in cui veste i panni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore