Un film dal genere comico che mi è piaciuto molto ed ho rivisto più volte. La comicità è geniale, intelligente e mai banale dove sono presenti molti equivoci divertenti. Tocca temi come la droga, la mafia, la corruzione di rappresentanti della legge e personaggi politici. Magnifica doppia interpretazione di Benigni ma anche gli altri attori sono bravissimi, credibili! Un film che consiglio vivamente se si vuole passare un po' di tempo in allegria. Non è un film recente (1991) e quindi l’ambientazione non è moderna ma questo non lo rende meno avvincente.
Una scoppiettante commedia degli equivoci, la comicità geniale e deflagrante di Roberto Benigni
Dante, ciarliero ed esuberante autista di un pulmino per ragazzi down, si imbatte una notte nella bella Maria. La donna, apparentemente folgorata da quell'incontro, continua a frequentarlo nei giorni seguenti e lo invita infine a Palermo nella sua lussuosa villa. Maria ha in realtà in mente di utilizzare Dante come sosia del marito, un boss pentito della mafia minacciato dalle cosche. Inizia così un esilarante gioco di equivoci.
Venditore:
Informazioni:
johnny stecchino dvd editoriale corriere della sera cinecult benigni italiano custodia standard nuovo Sigillato 823 x 1 19/06/25
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Cecchi Gori Home Video, 2017
-
Distribuzione:Mustang
-
Durata:122 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1 16:9 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sempre spassosissimo, anche quando lo si riguarda dopo anni e anche quando qualcosa nella società che ci circonda lentamente sta già cambiando - nel film non sono presenti elementi di comicità legati al mondo degli smartphone e dei computer, per esempio, però non si avverte nessuna sensazione di "distanza" fra noi e Jonny Stecchino. L'interpretazione di Benigni è magistrale, specialmente perché in questo caso sdoppiata rra due personaggi che sono l'uno il gemello dell'altro, pur essendo nati però a centinaia di chilometri di distanza. Con l'occasione, la realtà del centro Italia si fa a scontrare con quella siciliana e in particolar modo mafiosa, raccontando attraverso aneddoti esilaranti amare verità e tremendi meccanismi che fanno parte sul serio del contesto palermitano di allora e di oggi. Bravissima anche Nicoletta Braschi, braccio destro di Benigni nella vita e al cinema, e geniale la trama della pellicola: impossibile annoiarsi, non capire o non lasciarsi trascinare in questo vortice di equivoci e di pasticci che, per concludere, hanno un loro particolarissimo "lieto" fine.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it