Kabloona. L'uomo bianco - Gontran de Poncins - copertina
Kabloona. L'uomo bianco - Gontran de Poncins - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Kabloona. L'uomo bianco
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

L'avventura impossibile di un aristocratico francese nel mondo aspro e arcaico degli inuit.

«Kabloona è il magnifico racconto di viaggio ai confini del mondo, un viaggio verso l'inconsueto che Gontran de Poncins fa nel 1938. Ed ecco che il visconte, discendente di Montaigne, decide di abbandonare le comodità di Parigi». - Annalisa De Simone, Il Riformista


Nel 1938 un visconte francese avventuroso e un po’ avventuriero, sempre alla ricerca di un senso da dare alla vita, decide di partire per l’estremo Nord, al di là del Canada, dove vivono le popolazioni più «primitive». Nel racconto di questa esperienza – una lenta e progressiva acclimatazione, in ogni senso, al nuovo mondo – tutto incanta fin dal primo istante: le durissime prove di resistenza, l’asprezza degli elementi, descritti con una vivacità e un’immediatezza fuori del comune, ma sopra ogni altra cosa l’incontro con gli Inuit, i più arcaici abitanti dell’Artico. Dapprima irrigidito nella sua supremazia di Kabloona, «uomo bianco» – si spingerà a dire che gli Inuit «non pensano», il che secondo i nostri angusti canoni potrebbe sembrare vero –, Gontran de Poncins finirà per imparare molto da queste genti, che non si pongono affatto il problema di dare un senso alla vita, come scopriremo in pagine profonde, spiazzanti, educative nel senso più alto della parola. E nell’ora sofferta del ritorno, si renderà conto, inaspettatamente, di essere diventato uno di loro. Il suo cuore rimarrà lì, come quello di noi lettori, illuminati da un’avventura che, superando ogni distanza, riesce a farci entrare nell’anima di un popolo e di un tempo che non potranno essere più.
Disegni e fotografie dell’Autore

Dettagli

31 ottobre 2023
332 p., ill. , Brossura
9788845938290

Conosci l'autore

Foto di Gontran de Poncins

Gontran de Poncins

1900

Jean-Pierre Gontran de Montaigne, vicomte de Poncins (discendente di Michel de Montaigne) era figlio del conte Bernard de Montaigne e nacque nella tenuta novecentenaria della sua famiglia nel sud-est della Francia. Annoiato dal mondo degli affari, a cui spinto dalla famiglia si era dedicato, divenne giornalista freelance per poter viaggiare, vendendo i resoconti delle sue esperienze a giornali e riviste.Nel 1938, sempre alla ricerca di un senso da dare alla vita, decide di partire per l’estremo Nord, al di là del Canada, dove vivono le popolazioni più «primitive», gli inuit. Dalla narrazione di questo viaggio nasce Kabloona. L'uomo bianco (edito da Adelphi nel 2023).Torna in Francia in tempo di guerra nel 1940, ma invece di "sparare ai dadi sulla Linea Maginot"...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail