A memoria non ho mai letto nulla che possa minimamente assomigliare a KALPA IMPERIAL e tutto ciò è “sovvertente” per un lettore come me che ama elaborare parallelismi e sovrapporre concettualmente e stilisticamente autori/autrici, generi e testi. Angelica Gorodischer tesse la narrazione con uno stile barocco ma fluido in cui la parola si eleva ad assoluta protagonista, un’opera impetuosa, abbacinante, grandiosa, malinconica e perfidamente irriverente i cui temi portanti e universali quali governi, dittature, guerra, violenza, giustizia e sociologia si fondano su profonde riflessioni sulla condizione umana, ovvero la struttura della società e l’influenza del potere sulle libertà individuali e collettive. Undici storie raccontate da cronisti che, come novelli aedos greci, rievocano la storia del più grande impero immaginario senza nome, dove tutto è indefinito compreso il tempo e l’ambientazione. Un libro indimenticabile che, malgrado la crudezza diffusa, lascia nel lettore, seppur in forma embrionale, il bacillo di una radiosa speranza.
Kalpa Imperial. Il più grande impero mai esistito
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DAP 27 dicembre 2024IMPETUOSO
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it