Editori Associati Roma E.A.R. (I classici proibiti 9); 1965; Noisbn ; Rilegato in tela con titoli in oro al dorso, cofanetto illustrato ; 22 x 14 cm; pp. 267; Presentazione di Alfredo Cianciarini. Volume riccamente illustrato in b./n. con L. tav. fuori testo. ; Minimi segni d'uso e del tempo al cofanetto (senza mancanze nè lacerazioni), interno ottimo; Molto buono, (come da foto). ; Kama Kala è una significativa sintesi del pensiero e dell'arte indiana sul sublime atto dell'amore, che nell'India acquista un carattere di felicità religiosa completamente sconosciuto all'occidente. Presentazione. Note e indici. Piano dell'opera. Preghiera al Dio delle frecce in Fiore. Nel mondo del Kama Kalà. Attesa. Le emozioni di compiersi. Ai confini della follia ardente. Note ai capitoli. Cronologia della civiltà indiana. Tavola sinottica dell'arte indiana. Le parole e i nomi lei lustrazioni. Bibliografia ;
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1965
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it