A Kind of Blues
11 brani e la collaborazione, sia a livellocompositivo che esecutivo, di vari ospiti (Luca Giovanardi dei Julie’s Haircut, FerruccioQuercetti dei Cut, Pier Adduce dei Guignol, Paolo Apollo Negri del Link Quartet, NicolaFaimali della band di Dente).L’album è un eclettico excursus nella musicalità di Lilith che abbraccia, come sempre, unampio spettro di sonorità e stili, dal blues al punk, dalle atmosfere acustiche alla canzoned’autore, tra inglese, italiano e dialetto. A fianco di brani autografi una serie di covers moltoparticolari: dal consueto omaggio alla tradizione con "La notte" di Adamo, al gusto deepblues di "Love in vain" del grande Robert Johnson e uno sguardo al passato punk con"Lazy" dei Nuns (seminale punk band americana della fine 70's). "Baron Samedi" è ilprimo brano che Lilith cantò nel 1981 con i Not Moving, qui ripreso in una versioneaggiornata e stravolta. Ed infine un sentito e sincero omaggio agli Statuto, gruppo amicoda sempre, dei quali viene riproposto in chiave acustica un brano dei loro esordi, "Ghetto".
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it