Kindertotenlieder - CD Audio di Gustav Mahler,Kathleen Ferrier,Bruno Walter,Wiener Philharmoniker
Kindertotenlieder - CD Audio di Gustav Mahler,Kathleen Ferrier,Bruno Walter,Wiener Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Kindertotenlieder
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
3 novembre 1998
0724356691124

Conosci l'autore

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Foto di Kathleen Ferrier

Kathleen Ferrier

1912, Higher Walton

Contralto inglese. Iniziò la carriera come insegnante di pianoforte e accompagnatrice in concerti. Dedicatasi al canto, esordì nel 1943 nel Messia di Händel e si affermò definitivamente nel 1947 a Glyndebourne nell' Orfeo di Gluck. Bruno Walter la accompagnò spesso al pianoforte nel repertorio liederistico, in cui eccelleva.

Foto di Bruno Walter

Bruno Walter

1876, Berlino

Pseud. di B. Walter Schlesinger. Direttore d'orchestra tedesco. Dal 1901 fino alla scoppio della seconda guerra mondiale fu attivo in Austria e in Germania: alla Hofoper di Vienna, come assistente e poi successore di Mahler (1901-12), all'Opera di Monaco (1913-22), alla Städtische Oper di Berlino (1925-29), al Gewandhaus di Lipsia (1929-33). Espulso dalla Germania nel 1933 in quanto ebreo, assunse a Vienna la direzione artistica dell'Opera di Stato. Con l'annessione dell'Austria al iii Reich si rifugiò a Parigi e nel 1939 emigrò negli Stati Uniti, dove ottenne la cittadinanza e diresse regolarmente al Metropolitan; nel 1947-49 guidò la Filarmonica di New York. Fu un grande interprete di Mozart, dei romantici tedeschi (Schumann, Brahms, Bruckner) e naturalmente di Mahler, del quale diresse...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sound The Trumpet
Play Pausa
2 Let Us Wander, Not Unseen
Play Pausa
3 Shepherd, Shepherd, Cease Decoying
Play Pausa
4 Spring Is Coming
Play Pausa
5 Come To Me, Soothing Sleep
Play Pausa
6 Chiamo Il Mio Bin Cosi (1. Akt)
Play Pausa
7 Deh! Palcatevi Con Me (2. Akt)
Play Pausa
8 Che Puro Ciel! (2. Akt)
Play Pausa
9 Che Feci Mai?...Che Farò Senza Euridice? (3. Akt)
Play Pausa
10 O Praise The Lord
Play Pausa
11 I Will Lay Me Down In Peace
Play Pausa
12 Nr. 1 Ich Wollt Meine Lieb Ergösse Sich (I Would That My Love)
Play Pausa
13 Nr. 3 Gruß (Wohin Ich Geh Und Schau) (Greeting)
Play Pausa
14 Nun Will Die Sonn So Hell Aufgehn
Play Pausa
15 Nun Seh Ich Wohl, Warum So Dunkle Flammen
Play Pausa
16 Wenn Dein Mütterlein
Play Pausa
17 Oft Denk Ich, Sie Sind Nur Ausgegangen
Play Pausa
18 In Diesem Wetter
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it