The Kites - Romain Gary - cover
The Kites - Romain Gary - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
The Kites
Disponibilità immediata
12,49 €
12,49 €
Disp. immediata

Descrizione


A New York Times Notable Book 2018 'A rebel French writer ... a brilliant storyteller, a master craftsman and one of France's most original writers' Independent 'The Kites is a novel touched from beginning to end with grace, a great saga about the innate dignity of love that succeeds in the feat of being funny and poetic, tender and sharp, committed and fierce, with a touch of brilliance in the art of dialogue' Muriel Barbery, author of The Elegance of the Hedgehog A quiet village in Normandy, 1932. Ludo is ten years old and lives with his uncle, a kindly, eccentric creator of elaborate kites. One day, sitting in a strawberry field, Ludo meets the beautiful young Polish aristocrat Lila. And so begins Ludo's lifelong adventure of love and longing for Lila, who only begins to return his feelings just as Europe descends into the devastation of World War 2. After Poland and France fall, Lila and Ludo are separated. Ludo's friends in the village must find their own ways of resisting: the local restaurateur who is dedicated above all to France's haute cuisine, a Jewish brothel madam who sleeps with her unwitting enemies and Ludo, who cycles past the Nazis every day, passing on messages for the French Resistance - thinking always of Lila.

Dettagli

320 p.
Testo in English
198 x 129 mm
236 gr.
9780241345627

Conosci l'autore

Foto di Romain Gary

Romain Gary

1914, Vilnius

Romain Gary (Pseudonimo di Romain Kacev) nacque nel 1914. Lituano di nascita, nel 1928 si trasferì a Parigi. A trent'anni, Gary è un eroe di guerra (gli viene conferita la Legion d'honneur) e scrive il suo primo romanzo, Formiche a Stalingrado (1945), ispirato alla resistenza polacca contro i tedeschi, e che Sartre giudica il miglior testo sulla resistenza; comincia a lavorare come diplomatico per la Francia. Nel 1956 vince il Gouncourt con Le radici del cielo, ambientato in Africa, sulla lotta generosa di pochi volonterosi contro la decimazione degli elefanti, cui seguono, tra gli altri: La promessa dell’alba (1959), dedicato alla memoria della madre; Cane bianco (1970), di contenuto antirazzista; La vita davanti a sé (con lo pseudonimo di Émile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it