Klaus Münch: nel più ampio cerchio, in qualche luogo. Ediz. italiana e inglese
Il volume, a cura di Bruno Corà, ripropone il percorso artistico di Klaus Münch attraverso una selezione del suo operato focalizzandosi soprattutto sull’esposizione tenutasi a Spoleto, in Palazzo Collicola, inaugurata a ottobre 2022. La sua opera si muove nel fertile solco tra scultura e pittura, concretizzandosi in un immaginario plastico denso di suggestioni. Prendendo le mosse dagli esempi di Mario e Marisa Merz, Gilberto Zorio, Giovanni Anselmo e confrontandosi con artisti coetanei come Vittorio Messina e Eduard Winklhofer, Münch analizza il complesso rapporto tra creazione e spazio, tra colore e sagoma. La reiterazione e l’attenzione focalizzate sulla forma e sulla sua decorazione, diventano riflessione sull’archetipo, alla sua costante presenza e al suo possibile ruolo di apertura a nuovi mondi e universi. Il nutrito apparato iconografico è accompagnato da contributi testuali di Marco Tonelli, Aldo Iori e dello stesso curatore Bruno Corà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:5 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it