Kombucha. L'antico tonico orientale: storia scienza e ricette
Un tè frizzante? Un antico tonico orientale? Una bevanda fermentata? La kombucha è tutto questo e molto altro ancora. Come ogni cibo fermentato, è unica: vera e propria espressione vivente del luogo e del momento in cui viene prodotta. La sua storia è millenaria, pare infatti sia stata creata per la prima volta nel 221 a.C. in Cina durante la dinastia Qin. Da allora è scomparsa e riapparsa in varie epoche e località, grazie alla cura di tenaci e appassionati homebrewer che non solo credevano e credono tuttora nei suoi effetti benefici ma la considerano una metafora di un modo di stare al mondo: cosa c’è di meglio di una comunità microbica in cui ogni elemento è fondamentale per il benessere di tutti? Kombucha è una frizzante e imperdibile guida scritta da Stefano Zamboni, che dal 2018 sperimenta con i propri lieviti e batteri per ottenere il giusto SCOBY, elemento fondamentale per la fermentazione di questa poliedrica bevanda. Neofiti ed esperti troveranno curiosità, procedimenti, aromatizzazioni, consigli e indicazioni, tutti illustrati da Caterina Di Paolo. Pronti a partire? È un viaggio che riserva grandi soddisfazioni, parola della “Kombucha Mamma” Hannah Crum.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it