Komodotragodia. Intersezioni del tragico e del comico nel teatro del V secolo a. C. Atti del convegno (Pisa, 24-25 giugno 2005) - copertina
Komodotragodia. Intersezioni del tragico e del comico nel teatro del V secolo a. C. Atti del convegno (Pisa, 24-25 giugno 2005) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Komodotragodia. Intersezioni del tragico e del comico nel teatro del V secolo a. C. Atti del convegno (Pisa, 24-25 giugno 2005)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume raccoglie gli atti di un Convegno tenuto presso la Scuola Normale il 24 e il 25 giugno 2005. Esso indaga, con particolare attenzione, il complesso e vario problema dei rapporti tra il teatro tragico e il teatro comico. In modo speciale è indagata la produzione di Euripide con il suo particolare modo di interpretare il genere tragico, mettendone a fuoco i rapporti con la commedia antica e nuova. E questo sia sul versante della parodia, sia su quello della ricettività da parte del genere tragico di elementi che possono essere definiti come comici. Ne scaturisce un'immagine affascinante di un problema centrale della cultura greca.

Dettagli

24 gennaio 2007
9788876422027
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it