Ambientato durante la Seconda guerra mondiale e raccontato quasi esclusivamente attraverso il dialogo, “Konfidenz” si apre con una donna che entra in una stanza d'albergo e riceve una telefonata da un misterioso sconosciuto che sembra sapere tutto di lei e dei motivi per cui è fuggita dalla sua terra natale. Nelle nove ore successive le racconta molte cose inquietanti sul suo amante (che è scomparso e non si hanno tracce di lui, e potrebbe essere in grave pericolo), sulla situazione politica in cui sono coinvolti e sulle sue fantasie su di lei. Concisa allegoria politica che sfida i nostri presupposti sul carattere, le basi della nostra conoscenza e la creazione della storia, questo romanzo trascina il lettore in un mistero postmoderno in cui nulla è ciò che sembra.
Konfidenz
A Parigi, in una camera d'albergo, all'alba di un giorno che cambierà la Storia, squilla il telefono e una donna di nome Barbara risponde. Si aspetta di sentire la voce del suo amante, Martin, che vive in clandestinità in quella città, facendo propaganda contro la dittatura del Paese da cui provengono. La voce è invece è quella di uno sconosciuto, Leon. Un uomo che sembra sapere tutto di lei e di Martin, che è convinto che Barbara sia l'incarnazione di una donna immaginaria che popola i suoi sogni fin dall'adolescenza, Susanna. Come Martin, Leon è una figura misteriosa il cui passato e le cui motivazioni non sono sempre chiari. In una conversazione telefonica di nove ore con Barbara, Leon parla di Susanna, del pericolo in cui si trova Martin (alcuni sospettano che sia un agente della polizia segreta), della sua vita e del suo matrimonio. Finché la lunga telefonata non viene interrotta: qualcuno sta bussando alla porta della camera, e non ha buone intenzioni. Tutto sta per cambiare per sempre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
_simo_ 27 ottobre 2022Romanzo thriller, ma anche storico, concentra temi diversi come politica, lealtà, amore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it