L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
2017 - BAFTA - Miglior film d'animazione
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Kubo e la spada magica" non ha certamente paura di mostrarsi nella sua vera essenza: storia a tratti cupa, film d'azione che ricorda le trame giapponesi, scene forti che fanno paura o quanto meno lasciano quel senso di pesantezza e suspance che non t'aspetteresti da un cartone animato per bambini. Già dall'inizio è evidente che non sarà il classico cartone della Disney: la prima immagine della donna che porta in grembo quel neonato che cerca di proteggere sembra infondere inquietudine, sfigurata dall'incidente, che vive sospesa tra il reale ed il paranormale. Accudita dal figlio che nel frattempo è diventato ragazzino, cantastorie ed eroe inconsapevole al tempo stesso. E' difficile leggere tra le righe della trama: non si riesce a capire bene cosa questo film voglia dirci e a chi: c'è una faida famigliare, ci sono morti anche violente, c'è la perdita dei genitori ed un viaggio che porta verso la rinascita e l'abbandono delle paure d'infanzia. Il tutto è narrato con poesia e leggerezza in alcuni momenti, epici e memorabili; con ironia che non manca mai e che contribuisce a rendere meno "cupo" il film che altrimenti sarebbe stato forse troppo pesante; con azione e scontri all'arma bianca nel pieno rispetto della tradizione giapponese, fino al finale tremendo e fortissimo della morte dei genitori trasmutata sotto forma di allegoria. Onestamente non lo raccomanderei alla platea dei più piccoli: non sarebbe certamente capito ed avrebbe l'indubbio demerito di mettere più paura che altro. Rimane comunque un buon film d'animazione e d'azione, non convenzionale nella sceneggiatura ed avvincente negli scontri, adatto agli adolescenti per i messaggi che presenta a chi saprà coglierli.
"Kubo e la spada magica" non ha certamente paura di mostrarsi nella sua vera essenza: storia a tratti cupa, film d'azione che ricorda le trame giapponesi, scene forti che fanno paura o quanto meno lasciano quel senso di pesantezza e suspance che non t'aspetteresti da un cartone animato per bambini. Già dall'inizio è evidente che non sarà il classico cartone della Disney: la prima immagine della donna che porta in grembo quel neonato che cerca di proteggere sembra infondere inquietudine, sfigurata dall'incidente, che vive sospesa tra il reale ed il paranormale. Accudita dal figlio che nel frattempo è diventato ragazzino, cantastorie ed eroe inconsapevole al tempo stesso. E' difficile leggere tra le righe della trama: non si riesce a capire bene cosa questo film voglia dirci e a chi: c'è una faida famigliare, ci sono morti anche violente, c'è la perdita dei genitori ed un viaggio che porta verso la rinascita e l'abbandono delle paure d'infanzia. Il tutto è narrato con poesia e leggerezza in alcuni momenti, epici e memorabili; con ironia che non manca mai e che contribuisce a rendere meno "cupo" il film che altrimenti sarebbe stato forse troppo pesante; con azione e scontri all'arma bianca nel pieno rispetto della tradizione giapponese, fino al finale tremendo e fortissimo della morte dei genitori trasmutata sotto forma di allegoria. Onestamente non lo raccomanderei alla platea dei più piccoli: non sarebbe certamente capito ed avrebbe l'indubbio demerito di mettere più paura che altro. Rimane comunque un buon film d'animazione e d'azione, non convenzionale nella sceneggiatura ed avvincente negli scontri, adatto agli adolescenti per i messaggi che presenta a chi saprà coglierli.
Perla di stagione e, per chi scrive, il miglior film d’animazione dell’anno insieme a “La mia vita da zucchina” "Kubo e la spada magica" è la sintesi di una filosofia artistica “artigianale” e del grande cinema per tutti, quello capace di coinvolgere e rapire tanto i ragazzi quanto gli adulti, affascinando sul piano visivo e toccando sensibilmente ogni corda emotiva. La tecnica, mirabile, è quell’animazione "a passo uno" con cui la stessa Laika produttrice del film aveva realizzato in passato gioielli come l’angosciante “Coraline”, il dark e cinefilo “Paranorman” e il più audace (anche se meno comprensibile dai bambini) “Boxtrolls”. In "Kubo" la maturità espressiva ha assunto dimensioni incredibili; difficile dire se ci si trovi dinanzi a una ordinaria computer graphic o a una perfetta stop-motion. Le immagini sui titoli di coda però tolgono ogni dubbio in favore di quest’ultima. Il film celebra, attraverso una storia giapponese nell’approccio ma occidentale nella esaltazione dei sentimenti, la necessità moderna dei cantastorie e l’esigenza tutt’altro che infantile di abbandonarsi ancora al racconto quale veicolo di verità e momento prezioso di aggregazione familiare. Valori che al giorno d'oggi sono tutt'altro che scontati. Per un soffio premio Oscar (l’Academy gli ha preferito l’ottimo ma assai più convenzionale Zootropolis), Kubo merita un recupero doveroso da parte di tutti gli amanti del cinema d’animazione e del cinema in generale. Il bluray, dalla qualità visiva eccezionale, gli rende ogni merito. Un film da acquistare a occhi chiusi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore