L'Etranger
L'Etranger has the force and fascination of myth. The outwardly simple narrative of an office clerk who kills an Arab, 'a cause du soleil', and finds himself condemned to death for moral insensibility becomes, in Camus's hands, a powerful image of modern man's impatience before Christian philosophy and conventional social and sexual values. For this new edition Ray Davison makes use of recent critical analysis of L'Etranger to give a full and concise description of Camus's early philosophy of the Absurd and the ideas and preoccupations from which the novel emerges. Davison also discusses the developing pattern of Camus's notion of the art of the novel, his views on 'classicism', simplicity and ambiguity, his fondness for paradox, and his love of everyday situations which yield to mythical interpretation.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:Routledge Foreign Literature Classics
-
Anno:1988
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it