La Divina Comedia
La Divina Comedia
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Divina Comedia
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,99 €
7,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


"La Divina Comedia, escrita por Dante Alighieri, es un poema narrativo italiano que comenzó alrededor del 1308 y se completó alrededor del 1321, poco antes de la muerte del autor. Es ampliamente considerada la obra preeminente de la literatura italiana1. La Divina Comedia consta de tres partes: Inferno, Purgatorio y Paradiso. Infierno Inferno: Describe el viaje de Dante a través del Infierno, guiado por el poeta romano Virgilio. Cada círculo del Infierno está reservado para diferentes pecados y presenta una visión imaginativa de la vida después de la muerte. Purgatorio Purgatorio: Representa la vida penitente y la purificación de las almas en el monte Purgatorio. Aquí, Dante es guiado por Beatriz, que simboliza la revelación divina. Paradiso: Describe el ascenso de Dante al Cielo, guiado por San Bernardo de Claraval. Aquí, Dante experimenta la visión beatífica de Dios. La Divina Comedia no solo es un viaje físico a través de los reinos espirituales, sino también una alegoría de la búsqueda del alma hacia Dios. Dante se basa en la teología y filosofía católica medieval, y su obra ha sido llamada "la Summa en verso". La visión completa de la vida después de la muerte y la riqueza de su lenguaje ayudaron a establecer el toscano como el italiano estándar"

Dettagli

Testo in SPA
0782376062270

Conosci l'autore

Foto di Dante Alighieri

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail