Il labirinto delle passioni perdute - Romolo Bugaro - copertina
Il labirinto delle passioni perdute - Romolo Bugaro - 2
Il labirinto delle passioni perdute - Romolo Bugaro - copertina
Il labirinto delle passioni perdute - Romolo Bugaro - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il labirinto delle passioni perdute
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,70 €
20,70 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Quando un mattino Eliane, Carlo, Marco ed Enrico si incontrano sui gradini del liceo, le loro vite sono già destinate a intrecciarsi secondo le coreografie dell'alta borghesia milanese: matrimoni sfarzosi, vacanze in villa, feste con centinaia d'invitati, intrighi nei club più esclusivi. Eliane infatti sposa Enrico, figlio di un ricchissimo industriale, mentre a Marco e a Carlo toccano in sorte esistenze tangenziali alla loro, con mogli e figli da mantenere e al contempo da sfuggire, il lavoro e lo sport come quotidiani alibi. Finché, all'improvviso, tutti gli equilibri si rompono. Per Eliane ed Enrico è il crack finanziario dell'azienda di famiglia, capace di travolgere una folla di piccoli risparmiatori, come più volte accaduto nei recenti scandali economici italiani. Per Carlo e Marco è la resa dei conti di relazioni tenute in piedi dall'abitudine e dall'ipocrisia. Attorno a loro si muove un paese intero preso negli stessi drammi: la cronaca rigurgita scandali e il panorama delle relazioni umane si fa sempre più desolato. La società borghese esplode, la notte si popola di trentenni e quarantenni che non hanno alcuna idea di come gestire la propria vita ed Eliane, Enrico, Marco e Carlo, navigando a vista attraverso questa umanità smarrita, devono affrontare esperienze mai provate in ritardo di vent'anni - la paura, la gratitudine, la colpa, l'amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

358 p., Rilegato
9788817012645

Conosci l'autore

Foto di Romolo Bugaro

Romolo Bugaro

1962, Padova

Laureato in Giusprudenza svolge la professione di avvocato a Padova. La sua scrittura è spesso una impietosa fotografia del ricco Nordest italiano e della buona borghesia che vi abita. Ha pubblicato con numerosi editori romanzi e saggi. Della sua scrittura ha detto: «Nel mio caso, ciò che si è rivelato fecondo per la scrittura non sono state le storie personali incontrate, i tanti drammi umani di questo o di quell’assistito (che peraltro non utilizzerei mai), quanto un respiro più profondo della realtà che mi sono ritrovato a poter ascoltare: una particolare forma di ferocia sottesa a moltissimi rapporti, che m’è riuscito ormai di mettere a fuoco, e sulla quale credo che lavorerò a lungo.»

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it