Il labirinto delle perdute - Ester Rizzo - copertina
Il labirinto delle perdute - Ester Rizzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il labirinto delle perdute
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Dalle pacifiste toscane della prima guerra mondiale alle pescatrici delle Eolie, dalle donne della Rivoluzione francese con i loro cahiers de doleance a Gertrude Bell, madre dell'Iraq, passando per le centinaia di "streghe" crudelmente uccise nell'Europa dell'Era Moderna: l'elenco delle "donne perdute" è dolorosamente lungo e attraversa i secoli. Donne cancellate perché oltraggiate dagli stupri commessi dai soldati di tutti gli eserciti, dai vincitori e dai vinti: dalle "mutilate morali" della Prima guerra mondiale alle vittime delle cosiddette marocchinate della Seconda; donne "perdute" perché "senza onore", come le prostitute dei Casini di Guerra, le Veneri Vaganti e le "Puttane antifasciste": a tutte loro, donne che hanno subito un destino violento e immeritato, che sono state private perfino della memoria, Ester Rizzo restituisce visibilità e conoscenza, come gesto di civiltà e di opposizione al patriarcato.

Dettagli

12 ottobre 2021
192 p., Brossura
9788832055658

Conosci l'autore

Foto di Ester Rizzo

Ester Rizzo

1963, Licata

Ester Rizzo è un’autrice italiana. Nata a Licata nel 1963, si è laureata in Giurisprudenza. Giornalista e coreferente per la Sicilia dell’associazione “Toponomastica femminile”, ha collaborato con testate giornalistiche online, tra cui “Doll’s”, “Malgradotutto” e “Vitamine Vaganti”. Per Navarra Editore ha pubblicato i saggi Camicette bianche. Oltre l’8 marzo (2014, 2016, 2018, 2022), Le Mille. I primati delle donne (2016), Donne disobbedienti (2019), Il labirinto delle perdute (2021), e i romanzi Le ricamatrici (2018) e Trenta giorni e 100 lire (2023).Fonte immagine: Navarra Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it