I laboratori della Sanità Pubblica - Gianfranco Donelli,Valeria Di Carlo - copertina
I laboratori della Sanità Pubblica - Gianfranco Donelli,Valeria Di Carlo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I laboratori della Sanità Pubblica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In Italia, nel dicembre del 1888, le Camere approvarono la legge per la Tutela dell'igiene e della sanità pubblica che prevedeva, oltre a una riforma del Consiglio Superiore di Sanità, la sorveglianza ed il controllo di farmaci, alimenti e bevande, l'introduzione della vaccinazione antivaiolosa obbligatoria e la denuncia dei casi di malattie infettive. Il nostro Paese si metteva così al passo con nazioni quali l'Inghilterra, la Svezia, la Francia e gli Stati Uniti d'America, le cui nuove leggi sanitarie prevedevano altresì l'istituzione di laboratori scientifici a difesa della salute pubblica. Anche l'emanazione della legge italiana venne seguita dall'entrata in funzione presso il Ministero dell'Interno a Roma dei primi Laboratori Scientifici della Sanità Pubblica, comprendenti una sezione chimica e una batteriologica. Nel volume vengono ricostruiti gli eventi che caratterizzarono i primi venticinque anni di attività dei Laboratori e le loro alterne vicende fino alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
306 p., ill. , Rilegato
9788842067764
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail