Laboratorio e competenze. Basi pedagogiche e metodologie didattiche - Silvia Fioretti - copertina
Laboratorio e competenze. Basi pedagogiche e metodologie didattiche - Silvia Fioretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Laboratorio e competenze. Basi pedagogiche e metodologie didattiche
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


La "società della conoscenza" richiede cittadini provvisti di apprendimenti validi e significativi e, quindi, equipaggiati delle competenze utili per orientarsi nella società e nell'ambito professionale. Il volume, rivolto a insegnanti e studenti, individua nella strategia laboratoriale la risposta a tale istanza. Il "laboratorio" consente, infatti, di realizzare una situazione di apprendimento utile a coniugare le conoscenze, le abilità e il pensiero in compiti significativi per gli alunni: una connessione che si realizza attraverso una dimensione di esperienze, operative e riflessive, tale da permettere agli studenti di trasformare il sapere in competenza. La prima parte, dedicata alla riflessione teorica, utilizza il concetto di esperienza per evidenziare la relazione fra la nozione di competenza e le coordinate pedagogiche della strategia laboratoriale. La seconda parte, rivolta alla pratica didattica, propone una modellistica d'uso del laboratorio, basata sulle categorie di esperienza e riflessività, in funzione dei processi di conoscenza e di costruzione delle competenze.

Dettagli

10 maggio 2016
128 p., Brossura
9788856833447

Conosci l'autore

Foto di Silvia Fioretti

Silvia Fioretti

Silvia Fioretti è professoressa associata di Didattica e pedagogia speciale presso l'Università degli studi di Urbino. La sua ricerca è orientata allo studio delle problematiche cognitive e metacognitive concernenti le strategie di insegnamento e i processi di apprendimento. Per l'editore FrancoAngeli ha pubblicato: Individualizzazione e motivazione scolastica. Una strategia per favorire l'impegno nell'apprendimento (2006); Laboratorio e competenze. Basi pedagogiche e metodologie didattiche (2010) e La strategia della ricerca. Modelli e ipotesi operative (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it