Laboratorio della Quercia
Edizione in vinile
Nell'estate del 1978, un ambizioso progetto sperimentale di stampo Jazz prese vita presso l'antico anfiteatro Tasso della Quercia alle pendici del Gianicolo di Roma. L'idea era quella di riunire i principali attori della scena Jazz d'Avanguardia italiana, ruotando attorno a membri del Grande Elenco Musicisti (o GEM), come i sassofonisti Tommaso Vittorini, Eugenio Colombo e Maurizio Giammarco, il trombettista Alberto Corvini e il trombonista / compositore Danilo Terenzi, insieme a musicisti americani in visita come il sassofonista Steve Lacy, Steve Potts ed Evan Parker, il trombonista Roswell Rudd, il pianista Frederick Rzewski e il batterista Noel McGhee, tra gli altri. L'apertura di "Tromblues" di Enrico Rava sottolinea l' approccio diverso di questi team transatlantici, capaci di rivedere l'approccio delle più classiche big band in salsa spiccatamente Avant.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it