Laboratorio Mediterraneo. Vol. 2: Perché è il mare del futuro. Fotografie migrazioni miti nuove economie - copertina
Laboratorio Mediterraneo. Vol. 2: Perché è il mare del futuro. Fotografie migrazioni miti nuove economie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Laboratorio Mediterraneo. Vol. 2: Perché è il mare del futuro. Fotografie migrazioni miti nuove economie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Mediterraneo, l’area Euro-Mediterranea, la sua cultura, è per molti aspetti considerato un laboratorio sperimentale che mette insieme culture differenti e creatività quotidiana nel contatto con l’altro, nonostante contrasti e scontri. Il Mediterraneo, oggi paradigma di migrazioni e naufragi, è, tanto quanto lo è stato, archetipo di interazioni, collaborazioni, inventiva e messa a punto di nuove idee, di vitalità ed evoluzioni che hanno accompagnato le nostre civiltà. Mediterraneo ha radici profonde e un presente molteplice da condividere per intercettare nuove rotte culturali. Le aree di studio trattate sono solo alcuni dei molteplici contributi possibili. La pubblicazione, infatti, è un saggio corale, un contributo collettivo di esperti con l’intento di continuare un viaggio multidisciplinare e interdisciplinare attraverso il Mediterraneo. Il saggio incrocia le esperienze di fotografi con tecnologi, biologi, antropologi, storici, esperti di cultura visiva e società, musicologi che, seguendo l’esperienza del Mediterraneo come spazio sperimentale, condividono riflessioni multidisciplinari in nome della cooperazione quale percorso condiviso di una ricerca che possa sviluppare nuove visioni. Il viaggio, appena intrapreso con il primo saggio Laboratorio Mediterraneo. Viaggio tra fotografia ambiente letteratura e scienze sociali: storia e futuro del mare tra le terre, continua dunque, con l’intento e l’invito a considerarlo un “laboratorio di riflessioni” per individuare nuovi itinerari avendo come bussola le culture, interazioni tra le persone.

Dettagli

15 giugno 2023
200 p., Brossura
9791255630302
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it