La ladra dell'olio votivo
Il romanzo scava nelle viscere del passato, in un periodo che dal secondo dopoguerra arriva sino agli anni Ottanta, attraverso la quotidianità e i disagi di una famiglia e di una società in bilico tra ricostruzione e devastazione. Marisa Lucisano, con lucidità e poesia, attraverso la storia di Lucia, cresciuta ed educata in un istituto religioso, racconta i fatti e i misfatti di una realtà rigidamente perbenista e suddivisa in classi. La vicenda narrata è ambientata in Calabria ma potrebbe svolgersi ovunque e in un tempo qualsiasi. Le tematiche che affronta il romanzo, infatti, sono da sempre irrimediabilmente presenti nella vita di tutti; il senso di prevaricazione, la sofferenza, le paure che scorrono sottopelle, la lotta per la sopravvivenza, la speranza nel domani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it