Protagonista della favola è Lalla, una farfalla che non vuole indossare gli occhiali, preferisce non riuscire a vedere, pur di non sentirsi diversa. Lalla nasce dalla fantasia e creatività di un papà che attraverso una colorata farfalla insegna ai propri figli ad accettare con naturalezza le difficoltà e le differenze che la vita quotidiana presenta. La favola di Vincenzo Buscemi, Barbara Buscemi, Andrea Buscemi e Mariella Coco snoda un tema molto attuale che riguarda l'impatto che l'aspetto estetico può avere nelle relazioni interpersonali della vita quotidiana sia nella sfera privata che in quella professionale. Ciò è fondamentale soprattutto oggi che viviamo in una società dell'apparire nella quale l'aspetto fisico, la propria immagine corporea diventa in taluni casi il fine ultimo della propria esistenza, trascurando così i valori autentici su cui bisognerebbe porre l'accento.
Venditore:
Informazioni:
Protagonista della favola è Lalla, una farfalla che non vuole indossare gli occhiali, preferisce non riuscire a vedere, pur di non sentirsi diversa. Lalla nasce dalla fantasia e creatività di un papà che attraverso una colorata farfalla insegna ai propri figli ad accettare con naturalezza le difficoltà e le differenze che la vita quotidiana presenta. La favola di Vincenzo Buscemi, Barbara Buscemi, Andrea Buscemi e Mariella Coco snoda un tema molto attuale che riguarda l’impatto che l’aspetto estetico può avere nelle relazioni interpersonali della vita quotidiana sia nella sfera privata che in quella professionale. Ciò è fondamentale soprattutto oggi che viviamo in una società dell’apparire nella quale l’aspetto fisico, la propria immagine corporea diventa in taluni casi il fine ultimo della propria esistenza, trascurando così i valori autentici su cui bisognerebbe porre l’accento.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it