Lambretta 125 A-B. Storia, modelli e documenti-History, models and documents. Ediz. bilingue
Le capostipiti, le Lambretta delle origini – le 125 A e B – quelle che a partire dal 1947 hanno dato il via ad uno dei simboli nella storia dei mezzi di trasporto. Il primo modello fu concepito a Roma già nel 1944, presso la casa di Ferdinando Innocenti; non si chiamava ancora Lambretta ma solo “esperimento tipo 0”. Dopo ben tre anni di studi, prove e test su strada la Lambretta era finalmente pronta per il suo battesimo con il pubblico internazionale; alla Fiera Motociclistica di Parigi il nuovo prodotto Innocenti ebbe il suo ingresso ufficiale nel mondo scooteristico europeo. Anche questa monografia reca la firma di Vittorio Tessera, il maggior esperto in Italia del marchio Innocenti e della Lambretta in particolare. Il libro censisce tutte le versioni di queste Lambrette delle origini, con capitoli di approfondimento tecnico e altri più legati alla pubblicità e al costume
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it