Language Policy: Hidden Agendas and New Approaches
Policies concerning language use are increasingly tested in an age of frequent migration and cultural synthesis. With conflicting factors and changing political climates influencing the policy-makers, Elana Shohamy considers the effects that these policies have on the real people involved. Using examples from the US and UK, she shows how language policies are promoted and imposed, overtly and covertly, across different countries and in different contexts. Concluding with arguments for a more democratic and open approach to language policy and planning, the final note is one of optimism, suggesting strategies for resistance to language attrition and ways to protect the linguistic rights of groups and individuals.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2005
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:208 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it