Laocoonte e il serpente
L'autore ci offre un romanzo valido e ricco di significati, un "giallo poliziesco" particolare e avvincente, dalla forma narrativa ben articolata e scorrevole, centrata su una trama di grande spessore, in cui emerge, attraverso la storia, una dimensione problematica ed esistenziale, che permette a Lorenzo Parlatore di affrontare problemi sociali ed esistenziali. Un testo originale, quindi, più vicino a "Quer pasticciaccio brutto di Via Merulana" che ai gialli più tradizionali, non per il linguaggio ma per la pluralità dei punti di vista e la complessità della narrazione. Il lettore, attraverso la dimensione narrativa e un intreccio ricco di suspense, giunge così a porsi interrogativi importanti sul rapporto tra individuo e società, tra responsabilità ed etica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it