Libro inglese Las cabezas trocadas Thomas Mann , Francisco Ayala
Libro inglese Las cabezas trocadas Thomas Mann , Francisco Ayala
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Las cabezas trocadas
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,25 €
12,25 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Bajo la forma de una ingenua y encantadora narración de aires hindúes, se esconde una reflexión recurrente en la narrativa de Thomas Mann: los conflictos entre el arte y la vida. La anécdota de la que parte es bastante sorprendente: dos jóvenes enamorados de la misma chica intercambian sus cabezas por la intervención de una divinidad hindú, ya que ella ama la interioridad de uno y el cuerpo del otro. Esta solución no resolverá los problemas de los tres personajes. Esta obra es considreada una de las obras breves más importentes de Mann por las muchas lecturas que sugiere y por las diversas reflexiones a las que induce al lector.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Testo in Spanish
229 x 146 mm
9788435009034

Conosci l'autore

Foto di Thomas Mann

Thomas Mann

1875, Lubecca

Dopo la morte del padre si trasferisce prima a Monaco con la famiglia, poi soggiorna con il fratello a Roma e Palestrina. Tornato a Monaco, lavora nella redazione del Simplicissimus, ma presto si dedica esclusivamente alla letteratura.Il primo dopoguerra segna la sua definitiva affermazione, diventando massimo rappresentante della letteratura tedesca. Nel 1929 vince il Premio Nobel per la letteratura e pochi anni dopo decide di lasciare la Germania per trasferirsi prima nei Paesi Bassi e in seguito negli Stati Uniti dove rimane fino al 1952 per poi spostarsi in Svizzera.Mann sin da subito imposta la problematica dell'isolamento dell'individuo di fronte alla società borghese, e porterà avanti tale questione in tutti i suoi romanzi e racconti. Decisivo per il suo sviluppo intellettuale...

Foto di Francisco Ayala

Francisco Ayala

(Granada 1906 - Madrid 2009) narratore e saggista spagnolo. Ha trascorso lunghi anni in esilio, dal 1937 al 1975, come professore di sociologia in Argentina e poi di letteratura negli Stati Uniti. Tra le sue opere narrative: i romanzi Morire da cani (Muertes de perro, 1958), Il fondo del bicchiere (El fondo del vaso, 1962), Il ritorno (El regreso 1992, nt), Dai miei passi sulla terra (De mis pasos en la tierra, 1998, nt), e alcuni libri di racconti, La testa dell’agnello (La cabeza del cordero, 1930), sulla guerra civile, Gli usurpatori (Los usurpadores, 1949), Racconti immaginari (Cuentos imaginarios, 1999, nt); notevole la raccolta di saggi Cervantes e Quevedo (1974, nt). Un accentuato sarcasmo e una visione disincantata della vita caratterizzano il suo mondo narrativo. Delle sue memorie,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it