The Last Man - Mary Shelley - cover
The Last Man - Mary Shelley - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
The Last Man
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


With an Introduction and Notes by Dr Pamela Bickley, The Godolphin and Latymer School, formerly of Royal Holloway, University of London. The Last Man is Mary Shelley's apocalyptic fantasy of the end of human civilisation. Set in the late twenty-first century, the novel unfolds a sombre and pessimistic vision of mankind confronting inevitable destruction. Interwoven with her futuristic theme, Mary Shelley incorporates idealised portraits of Shelley and Byron, yet rejects Romanticism and its faith in art and nature. Mary Wollstonecraft Shelley (1797-1851) was the only daughter of Mary Wollstonecraft, author of Vindication of the Rights of Woman, and the radical philosopher William Godwin. Her mother died ten days after her birth and the young child was educated through contact with her father's intellectual circle and her own reading. She met Percy Bysshe Shelley in 1812; they eloped in July 1814. In the summer of 1816 she began her first and most famous novel, Frankenstein. Three of her children died in early infancy and in 1822 her husband was drowned. Mary returned to England with her surviving son and wrote novels, short stories and accounts of her travels; she was the first editor of P.B.Shelley's poetry and verse.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
269 gr.
9781840224030

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it