The Last White Man
The Last White Man
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Last White Man
Disponibile su APP ed eReader Kobo
15,68 €
15,68 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


**A NEW YORKER “ESSENTIAL READ” A NEW YORK TIMES BESTSELLER NAMED A BEST BOOK OF THE YEAR BY THE NEW YORKER, VOGUE, AND NPR “Perhaps Hamid’s most remarkable work yet … an extraordinary vision of human possibility.” –Ayad Akhtar, author of Homeland Elegies “Searing, exhilarating … reimagines Kafka’s iconic The Metamorphosis for our racially charged era.” Hamilton Cain, Oprah Daily From the New York Times-bestselling author of Exit West, a story of love, loss, and rediscovery in a time of unsettling change.** One morning, a man wakes up to find himself transformed. Overnight, Anders’s skin has turned dark, and the reflection in the mirror seems a stranger to him. At first he shares his secret only with Oona, an old friend turned new lover. Soon, reports of similar events begin to surface. Across the land, people are awakening in new incarnations, uncertain how their neighbors, friends, and family will greet them.Some see the transformations as the long-dreaded overturning of the established order that must be resisted to a bitter end. In many, like Anders’s father and Oona’s mother, a sense of profound loss and unease wars with profound love. As the bond between Anders and Oona deepens, change takes on a different shading: a chance at a kind of rebirth--an opportunity to see ourselves, face to face, anew. In Mohsin Hamid’s “lyrical and urgent” prose (O Magazine), The Last White Man powerfully uplifts our capacity for empathy and the transcendence over bigotry, fear, and anger it can achieve.

Dettagli

Inglese
9780593584699

Conosci l'autore

Foto di Mohsin Hamid

Mohsin Hamid

1971, Lahore (Pakistan)

Mohsin Hamid è cresciuto in Pakistan ma in seguito ha frequentato la Princeton University e la Harvard Law School, lavorando poi per diversi anni come consulente aziendale a New York. Il suo primo romanzo, Nero Pakistan, tradotto in Italia da Piemme, ha vinto il Betty Trask Award, è stato finalista nel PEN/Hemingway Award ed è stato un Notable Book of the Year per il «New York Times». Suoi articoli e saggi sono apparsi su «Time», «The New York Times» e «The Guardian». Grande successo internazionale anche per il suo romanzo Il fondamentalista riluttante (Einaudi Supercoralli, 2007 e Super ET, 2008), dal quale la regista Mira Nair ha realizzato un film - The Reluctant Fundamentalist (2012) - collaborando con lui per la sceneggiatura.

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni