Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
In questo volume entriamo come mai in precedenza nella vita privata dei Romani: leggiamo infatti gli epistolari di uomini semidotti o poco istruiti e le maledizioni contro gli avversari affidate a speciali laminette di piombo. Ci sediamo a tavola con loro, popolo nato frugale che scoprì l'abbondanza divenendo Impero, e ci appropriamo del relativo lessico: da caseus a garum, da oleum a vinum. Ancora una volta ci immergiamo nella saggezza antica apprendendo il significato più profondo di espressioni celebri come « o tempora, o mores» e « omina vincit amor» e rintracciamo le sopravvivenze del lessico latino nel nostro calendario. Quanto alla parte antologica, ecco Sallustio e Quintiliano, che delle rispettive discipline – storiografia e retorica – seppero essere anche teorici. Infine, i cenni di grammatica sono dedicati a vocativo e ablativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows