Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio
In questo volume assistiamo alla crisi del latino nell'ultima stagione di Roma antica, quando lingua colta e lingua popolare si distanziano sempre di più. Ci curiamo insieme agli abitanti dell'Urbe, che passano gradualmente dall'accudimento magico del pater familias alla medicina d'origine greca, sviluppando l'opportuno lessico: da clinici a laserpicium, da morbus a pharmacopola. Nel capitolo dedicato alle sentenze partiamo da « repetita iuvant» e approdiamo a « si vis pacem para bellum», prima di concentrarci sui nomi propri: quanti, tra quelli che usiamo ancora oggi, sono di origine latina? Grazie alle pagine scelte torniamo quindi agli albori della tradizione letteraria antica, con i suoi fondatori: Livio Andronico, Catone ed Ennio. In chiusura, grazie ai cenni di grammatica ripassiamo le tre regole delle proposizioni subordinate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows