Lavorare nel sociale. Una professione da ripensare
Un manuale insolito e polemico, ricco di informazioni e consigli teorici e pratici per intervenire nei modi migliori negli ambiti del lavoro sociale. Attraverso le testimonianze di molte pratiche efficaci e l'analisi dei molti profili lavorativi, gli autori (educatori, operatori sociali, attivisti dei diritti umani, professionisti di buona volontà) esaminano e raccontanoin modo critico e partecipe le modalità del lavoro sociale e delle sue professioni, mettendo in guardia da errori, trappole e ambiguità, oggi che il terzo settore è stato "recuperato" e il welfare smantellato. Gli autori: Vittorio Agnoletto, Vinicio Albanesi, Pietro Barbieri, Cecilia Bartoli, Carlo e Rita Brutti, Francesco Carchedi, Domenico Chirico, Massimo Costantini, Dario S. Dell'Aquila, Monica Di Sisto, Marina Galati, Sergio Giovagnoli, Patrizio Gonnella, Roberto Landolfi, Franco Lorenzoni, Antonio Marchesi, Alessandro Messina, Nicola Ruganti, Isabella Saraceni, Gianfranco Schiavone, Giovanni Zoppoli. L'introduzione è di Giulio Marcon.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows