Lavoro e formazione. Una prospettiva inclusiva
Il lifelong learning è strategico per la crescita di un Paese. Da quando l'Europa lo ha affermato, diverse discipline hanno cercato di studiarne le implicazioni. Tra queste, trova uno spazio ben definito anche la pedagogia, scienza che studia, nei diversi contesti e nelle diverse fasi del ciclo di vita, l'evoluzione della persona in quanto soggetto agente e allo stesso tempo oggetto primario di attenzioni. Il testo si pone quale contributo pedagogico alla riflessione sulla formazione in azienda, approfondendo - con chiari riferimenti interdisciplinari - il tema della centralità della persona che lavora, in un'ottica di inclusione sociale di tutte le persone, comprese quelle disabili. Il lavoro, quindi, come contesto per la crescita sociale, come luogo in cui i corpi intermedi possono svilupparsi, come stimolo per l'identità personale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it