Il lavoro tra mutamento e riproduzione sociale. Indagine sugli atteggiamenti verso il lavoro in undici nazioni
Le grandi trasformazioni degli anni '70 e '80 (con la forte riduzione del lavoro operaio e una forte espansione del settore terziario e dei suoi addetti) parevano destinate a produrre drastici mutamenti nella composizione sociale dei lavoratori e nei loro orientamenti culturali. Tale andamento però è stato in parte disatteso. L'esperienza lavorativa continua quindi a esercitare una azione di riproduzione delle differenze sociali. L'indagine "Work Orientations and Leisure", condotta dall'ISSP ha esplorato tre dimensioni del lavoro: gli atteggiamenti verso il lavoro, l'organizzazione del lavoro, il contenuto del lavoro. La rilevazione si è svolta in: Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Austria, Ungheria, Olanda, Italia, Irlanda, Nord Irlanda, Norvegia, Israele.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it