Lazio. I cammini. Guida ai sapori e ai piaceri della regione
«Scoprire il mondo a piedi ormai è diventato quasi uno stile di vita. Soprattutto in vacanza, quando tutto assume un valore diverso, quando il pensiero si sovrappone a quello che gli occhi percepiscono: sguardi e contemplazione e ogni cosa assume un carattere diverso. Provate a immaginare che significa la modalità cammini applicata nel Lazio. Provate a pensare che valore aggiunto possono avere tutte le bellezze che ci circondano, cosa significa sfiorare e immergersi in secoli di storia passo dopo passo, guardando i resti della sempre presente civiltà romana, toccando con mano il Rinascimento, il Medioevo, i palazzi che hanno fatto la storia d'Italia. i giardini pubblici. E poi uscendo da Roma, provando a ripercorrere l'antichissima via Francigena, la via francescana, quella di San Benedetto, attraversando i borghi, ammirando i fiumi o i laghi. Su sentieri di campagna e di montagna, oppure itinerari che costeggiano il mare e le rive del Lazio.» (Giuseppe Cerasa)
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it