Le Désenchantement des philosophes
Peut-on encore parler de philosophie après Hiroshima ? Cette question résume à elle seule le désarroi et l’angoisse des philosophes de la seconde moitié du XXe siècle après les atrocités des guerres mondiales. Mais ce désarroi est en germe dès le XIXe siècle, suscité notamment par les « philosophes du soupçon ». Cet ouvrage interroge la spécificité de la philosophie contemporaine et les fondements de ce désenchantement. En complément de la synthèse de Brigitte Boudon, ce livre audio contient des extraits des oeuvres suivantes : - "Le monde comme volonté et comme représentation" d'Arthur Schopenhauer - "Humain, trop humain" de Friedrich Nietzche
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):02:43:31
-
Anno edizione:2025
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni