Le Morte Darthur: The Winchester Manuscript - Thomas Malory - cover
Le Morte Darthur: The Winchester Manuscript - Thomas Malory - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Le Morte Darthur: The Winchester Manuscript
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The definitive English version of the stories of King Arthur, Le Morte Darthur was completed in 1469-70 by Sir Thomas Malory, `knight-prisoner'. In a resonant prose style, Malory charts the tragic disintegration of the fellowship of the Round Table, destroyed from within by warring factions. Recounting the life of King Arthur, the knightly exploits of Sir Lancelot du Lake, Sir Tristram, Sir Gawain, and the quest for the Holy Grail, Le Morte Darthur depicts the contradictions that underscore the Fellowship's chivalric ideals. A pervading tension cumulates in the revelation of Lancelot and Guenivere's illicit passion, and in Arthur's powerlessness to prevent a related outbreak of violence and revenge. This generously annotated edition is based on the authoritative Winchester manuscript and represents what Malory wrote more closely than the first version printed by William Caxton. Intelligently abridged from the original to make a single substantial volume, the translation is supplemented by a fine Introduction, a Glossary, and extensive Notes ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

624 p.
Testo in English
198 x 130 mm
427 gr.
9780199537341

Conosci l'autore

Foto di Thomas Malory

Thomas Malory

(Warwickshire ? - Londra 1471) scrittore inglese. Solo nel 1934 la scoperta del manoscritto di un romanzo cavalleresco fino allora anonimo, La morte di Artù (Le morte Darthur), pubblicato a stampa da W. Caxton nel 1485, ha indotto a identificarne l’autore con un T.M. del Warwickshire, mezzo gentiluomo e mezzo bandito, che militò in favore dei Lancaster nella guerra delle due rose e che, più volte imprigionato per vari delitti, avrebbe scritto il libro in prigione. L’identificazione non è del tutto sicura, anche per il contrasto tra questa figura di avventuriero e gli ideali etici espressi nell’opera. L’argomento del romanzo, desunto dalle leggende del ciclo bretone sui cavalieri della Tavola rotonda, è antiquato rispetto alle letterature europee contemporanee, e la nostalgia dell’autore per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it