Le Talon de Fer
Le Talon de Fer
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le Talon de Fer
Scaricabile subito
4,49 €
4,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Accompagné d'un siècle de texte en perspectives : Anatole France - Leon Trotsky - Paul Vaillant Couturier - Bernard Clavel - Laurent LD Bonnet Le Talon de Fer : Peu de romans ont marqué l’imaginaire politique. Le Talon de Fer est de ceux-ci. Il provoqua en 1908 les réactions outragées des socialistes américains, les commentaires haineux d’une presse dont les propriétaires étaient attaqués, et le dédain d’une part des lecteurs de Jack London à qui il proclamait : Votre miracle économique salvateur est fondé sur une hypocrisie de classe ; elle mènera à une surproduction planétaire, à des conflits pour la résoudre, et in fine, à une Révolution mondiale ! Largement commentée à sa parution, puis au cours du siècle, le roman constitue le manifeste social et politique de Jack London qui voit sa thématique sa thématique se prolonger jusque sous les fenêtres de la mondialisation en cours. Perspective de textes d’auteurs : Anatole France (1923), Paul Vaillant Couturier (1937), Léon Trotsky (1939), Bernard Clavel (1967), Laurent LD Bonnet (2022). Cette illustration de sa réception dans les esprits de chaque époque, propose une vision ouverte de ce que portait Jack London : une conscience sociale. Sa qualité ne fut pas précisément d'être avérée, mais d'ancrer une prémonition dont l’Histoire a prouvé, et prouve encore la justesse : jamais les oligarchies du monde, pour garder la maîtrise du pouvoir, n’hésitent à emprunter les chemins de répression les plus sauvages - civils ou guerriers. Jack London offrit un nom à ce principe ; il sonne désormais comme un glas universel : The Iron Heel - Le Talon de Fer.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791090971141

Conosci l'autore

Foto di Anatole France

Anatole France

1844, Parigi

Anatole France è stato un celeberrismo scrittore francese. Figlio di un libraio parigino, visse dapprima di impieghi editoriali, poi divenne bibliotecario presso il senato, mentre collaborava a quotidiani e riviste. Nel 1896 fu eletto all’Académie française. Innocentista durante il processo Dreyfus, si accostò alla vita politica e fu tra gli ispiratori delle leggi per la laicizzazione della scuola pubblica. Dopo la rivoluzione russa si dichiarò a favore delle idee comuniste. L’esordio letterario di F. avvenne con qualche poesia inserita nel Parnasse contemporain del 1871. Poco dopo uscirono i Poemi dorati (Les poèmes dorés, 1873), dedicati a Leconte de Lisle. Ma presto prevalse la sua vocazione di prosatore, con due racconti (Giocasta...

Foto di Jack London

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows