Ritengo questo libro molto valido (anche se il sottotitolo, "Come migliorare le proprie capacità manageriali", è impreciso, overpromizing, visto che le capacità di cui tratta, quelle di comunicazione, sono solo una parte delle capacità richieste ad un manager). L'autore, Roberto Tassan, illustra in maniera molto chiara i concetti dell'Analisi Transazionale (A.T.), utili per realizzare comunicazioni efficaci. Inoltre il libro ha una piccola aggiunta, non citata nel titolo/sottotitolo, di Giovanna Bonalume, dedicata alle Costellazioni Sistemiche (C.S.) che è anch'essa molto interessante. Del libro ho apprezzato soprattutto la completezza con cui è stata trattata la teoria dell'l'A.T., l'ordine non scontato degli argomenti (es. prima le posizioni esistenziali, poi gli stati dell'io), e la sorpresa della seconda parte dedicata alle C.S. Ho apprezzato meno la concisione con cui viene trattata l'applicazione pratica dell'A.T. in azienda e una certa fretta con cui sembrano essere stati scritti gli ultimi capitoli (che contengono anche alcuni banali errori di ortografia/coerenza)
Leadership & analisi transazionale. Come migliorare le proprie capacità manageriali
L'Analisi Transazionale è una scienza nata per curare il disagio psichico che ha esteso il suo interesse in tutti i campi dei rapporti interpersonali e oggi viene utilizzata anche per migliorare le relazioni umane nelle aziende. Uno dei suoi principali capisaldi è una concezione filosofica dell'uomo rivoluzionaria: la capacità di coesistere armonicamente con i suoi simili e la sua grandezza, sono connesse alla capacità di provare sentimenti, di amare, di darsi regole morali e comportamentali. Il libro è diviso in due parti: la prima descrive i principi dell'Analisi transazionale applicandola alle diverse situazioni della realtà aziendale; la seconda introduce una nuova teoria volta a migliorare le relazioni interpersonali e organizzative nelle aziende.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:7 gennaio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SERGIO MARTINEZ 17 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it