Learning From Las Vegas: The Forgotten Symbolism of Architectural Form - Robert Venturi,Denise Scott Brown,Steven Izenour - cover
Learning From Las Vegas: The Forgotten Symbolism of Architectural Form - Robert Venturi,Denise Scott Brown,Steven Izenour - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Learning From Las Vegas: The Forgotten Symbolism of Architectural Form
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,50 €
37,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Learning from Las Vegas created a healthy controversy on its appearance in 1972, calling for architects to be more receptive to the tastes and values of "common" people and less immodest in their erections of "heroic," self-aggrandizing monuments. This revision includes the full texts of Part I of the original, on the Las Vegas strip, and Part II, "Ugly and Ordinary Architecture, or the Decorated Shed," a generalization from the findings of the first part on symbolism in architecture and the iconography of urban sprawl. (The final part of the first edition, on the architectural work of the firm Venturi and Rauch, is not included in the revision.) The new paperback edition has a smaller format, fewer pictures, and a considerably lower price than the original. There are an added preface by Scott Brown and a bibliography of writings by the members of Venturi and Rauch and about the firm's work.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
340 gr.
9780262720069

Conosci l'autore

Foto di Robert Venturi

Robert Venturi

1925, Filadelfia

La sua formazione è avvenuta negli USA e presso l'Accademia Americana di Roma, lavorando inoltre presso lo studio professionale di Eero Saarinen e Louis Kahn. E' noto soprattutto grazie al suo manifesto del 1966 Complessità e contraddizioni in architettura (Dedalo, 1980) che ha riportato al centro del dibattito il tema della forma in architettura. Nel 1991 è stato insignito del prestigioso Pritzker Prize.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it