E-learning e piccole imprese. Analisi di un percorso incompiuto
L'e-learning - cioè la formazione supportata dalle tecnologie informatiche e di comunicazione - rappresenta una delle possibili risposte alle difficoltà di accesso alla formazione tradizionale di varie categorie di soggetti. Le tecnologie infatti possono ridurre numerosi gap: la distanza geografica, lo spostamento fisico, la barriera linguistica, i vincoli di orario, e così via. Queste considerazioni hanno fatto ipotizzare una rapida diffusione dell'e-learning presso le classi sociali ed economiche più svantaggiate e tra queste le imprese di minori dimensioni. Il lavoro presentato in questo libro approfondisce il rapporto tra piccole e medie imprese ed e-learning, cercando di individuarne le opportunità, i limiti e lo stato dell'arte.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it