Led e Oled. Le nuove tecnologie al servizio del lighting design
LED e OLED si confermano oggi come le sorgenti luminose del nuovo secolo. Offrono ottime prestazioni di ordine energetico e gestionale: efficienza, affidabilità, flessibilità d'uso, durata, sicurezza, eco-compatibilità. Negli impianti è possibile parzializzare le accensioni con frequenti cicli di on/off, regolare il flusso luminoso e la tonalità della luce emessa, cambiare la sua colorazione, inserire le fonti luminose in sistemi domotici. I minimi ingombri ampliano la gamma degli impieghi e consentono di integrare la luce nelle strutture architettoniche, nelle attrezzature e negli elementi di arredo. La tecnologia dei diodi luminosi è avviata verso la fase della maturità. LED e OLED stanno gradualmente soppiantando le lampade tradizionali. Questo libro vuole mostrare le differenze salienti tra il vecchio e il nuovo, valutare il divario in tutti i suoi aspetti e spiegare con molti esempi illustrati che cosa realmente cambia nel progetto e nella realizzazione degli impianti di illuminazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it