Left 2009
La festa del sole, La notte dell’artista, Conoscenza d’amore, La rivolta della poesia. È ricca di immagini, fin dai titoli, la scrittura che Massimo Fagioli mostra in Left 2009, quarto volume dedicato agli articoli che il professore scrive dal 2006 tutte le settimane su “left-Avvenimenti”, nella rubrica ‘Trasformazione’. L’autore alterna immagini poetiche e intuizioni politiche, rigorose analisi filosofiche e raffinate elaborazioni di scoperte scientifiche, all’attualità della cronaca e della cultura: il caso di Eluana Englaro, il futuro della sinistra, il pensiero di studiosi come Severino e Ciliberto, il rapporto con i mass media e il ’68. Come lui stesso racconta nei suoi scritti, a muoverlo fin dall’adolescenza è la ribellione a religione e ragione che hanno sempre annullato l’irrazionale, caratteristica esclusiva dell’essere umano e che egli pone alla base della teoria della nascita, secondo la quale la natura umana non è perversa, cattiva e distruttiva fin dall’origine. Il neonato nasce sano, ma può ammalarsi. Quindi diventa cattivo e distruttivo dopo la nascita, a causa della malattia. Quella ‘violenza nascosta nella realtà mentale’ che può essere affrontata solo se si distingue la differenza radicale tra negazione (credenza in ciò che non è vero) e rifiuto (opposizione e rivolta a ciò che si è visto e conosciuto come non umano). Le idee esposte nel volume aprono anche nuove possibilità di comprensione sull’inizio e la fine della vita: «La possibilità di vita non c’è fin dallo zigote. Emerge nel tempo, dopo 24 settimane, quando la sostanza cerebrale può essere stimolata dalla luce perché si è formata la rétina”, afferma Fagioli, anticipando l’ipotesi che nella interpretazione dei sogni, “la risposta dello psichiatra quando ascolta la voce altrui in silenzio, è come se ricreasse il tempo che passa tra l’esistenza della luce che è lo stimolo luminoso per la rétina, ed il respiro. È un tempo misurabile in 30-45 secondi».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows