Sicuramente un libro simpatico e divertente con alcuni personaggi curiosi molto ben riusciti (su tutti Arthur che vuole convincere il mondo a usare il linoleum!) ma non mi ha convinto del tutto perché manca il mordente e l’ironia avrebbe potuto essere più pungente e sagace. Oltretutto il titolo, secondo me, non è neanche del tutto corretto perché l’aspetto più importante del libro, secondo me, non è l’odio per il Natale ma la costituzione della Scuola di Whist: questa è la parte più interessante e divertente del libro, non un progetto strampalato di boicottare il Natale. Il romanzo poi è troppo lungo e dispersivo, se l’autore avesse eliminato almeno un centinaio di pagine ne avrebbe guadagnato l’interesse per la storia e per questi strampalati personaggi.
La lega antiNatale
Un irlandese disoccupato rimpiange che non gli abbiano spaccato la testa ventiquattro anni prima, quando giocava a rugby. Un commercialista ama travestirsi da donna ma teme gli venga un colpo e lo ritrovino morto in guèpière in una stanza d'albergo. Un ex dirigente molla tutto per dedicarsi a una missione: diffondere il linoleum nel mondo. La bellissima, agguerritissima boss di "Unipolitan" cerca un vero maschio al solo scopo di fare il contrario di quel che dice lui. Cos'hanno in comune? Il profondo desiderio di concedersi una partita a carte, una partita a whist. Tutti i mercoledì sera al King's Arms Pub, a Londra. Soprattutto, spinti da un odio profondo e sincero per il Natale, li unisce un piano di sabotaggio per vilipendere e liberarsi una volta per tutte dalla Festa delle Feste...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it