La legge truffa. Il fallimento dell'ingegneria politica
Cinquant'anni fa, nel 1955, attorno alla cosiddetta "legge truffa" si combattè una delle grandi battaglie politiche dell'Italia del dopoguerra. Il progetto di legge elettorale, che prevedeva un cospicuo premio per la coalizione che avesse ottenuto la maggioranza, è apparso ad alcuni un tentativo di restaurazione, ad altri il primo tentativo di dar vita a un'ingegneria costituzionale in grado di garantire all'Italia quel "governo efficiente" bloccato - si riteneva - dalla frammentazione dei partiti. Esperta di storia dei sistemi elettorali, Maria Serena Piretti, sulla base di carte inedite, presenta in questo libro una ricostruzione di quegli eventi, offrendo spunti di riflessione sull'attuale sistema elettorale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it