La leggenda dei pesci bambini. Lo spirito della collina di Canun
Il romanzo è ispirato ad un terribile fatto di cronaca nera accaduto in un paesino della Liguria nel 1991. È la storia del contadino Salvatore, condannato all'ergastolo per la strage di un'intera famiglia. È pure la storia del professor Luca che trascorre l'estate in quel borgo sulla collina, passando intere giornate in un torrente a pescare strani pesci. In quel girovagare, dentro la pancia della collina, Luca immagina quel fatto di sangue e celebra le storie di quella tragedia raccontata dai contadini del borgo, anche per via di quella casa disabitata da tempo che è diventata la Casa dei morti. Quelle storie s'intrecciano con le storie di Luca, con i ricordi che lo tormentano sotto forma di pesci bambini. Lui, ateo e comunista, girovagando per la collina, crede di aver trovato Dio nel canneto che nasconde la pozza d'acqua con i pesci che il protagonista chiama con i nomi dei suoi compagni degli anni '60 e '70. Luca s'interroga sulla natura umana traviata dal male e cerca nella sua memoria le ragioni e la possibile cura al demone che sta distruggendo la bella collina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it