Leggende cinesi
All’inizio del secolo scorso la letteratura cinese era praticamente sconosciuta in Italia. Era molto complicato tradurre il cinese. Questo volume di novelle e leggende è il primo incontro tra l’Italia e la Cina letteraria. Pubblicato nel 1922 aprì la cosiddetta via della seta dei libri. Paolo Bellezza, traduttore e curatore di questo volume, è considerato un pioniere della traduzione, il suo sforzo ha reso possibile la realizzazione di un libro, in una veste editoriale popolare, che un secolo fa portò alla scoperta di un mondo letterario praticamente sconosciuto in Italia. Ripubblichiamo questo volume esattamente 100 anni dopo per percorrere nuovamente la via della seta dei libri. Qui troverete racconti fantastici, storie e leggende della dinastia Ming, storie antiche di 700 anni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it